Andremo a spiegare il funzionamento di ogni singola chiave di questo template.Per la configurazione iniziale del behavioural message si rimanda all’articolo dedicato come configurare un behavioural message. SIDEPANEL > Testo messaggio Colore testo etichetta è il colore del testo della etichetta di apertura. Colore testo è il colore del testo per il contenuto HTML aggiuntivo. […]
Template
Template “NEXT ANIMATED TOP/BOTTOM PANEL RECOMMENDATIONS”
Andremo a spiegare il funzionamento di ogni singola chiave di questo template.Per la configurazione iniziale del behavioural message si rimanda all’articolo dedicato come configurare un behavioural message. LAYOUT > Altro Attivare animazione bordi button panel possiamo decidere se animare oppure no i bordi del pulsante centrale di apertura. Attivare il padding per il body del […]
Template “NEXT PUSHBAR”
Questo template è studiato per mostrare all’utente, al caricamento della pagina, un popup che può comparire dall’alto o dal basso. Questo popup può eventualmente contenere un’immagine, un form, un testo, un pulsante aggiuntivo o un conto alla rovescia. OPZIONI OPZIONI>Altro Animazione uscita: tempo in millisecondi dell’animazione alla chiusura del popup Velocità di animazione (in ms): […]
Template “NEXT WARNING”, “NEXT VIDEO WARNING” e “NEXT WARNING CAROUSEL”
Andremo a spiegare il funzionamento di ogni singola chiave di questo template.Per la configurazione Iniziali del Behavioural Message si rimanda all’articolo dedicato come configurare un behavioural message. OPZIONI > Altro Mostra al caricamento messaggio subito visibile al caricamento. Mostra dopo lo scroll (in px) indica di quanti px dobbiamo scrollare dall’inizio della pagina per vedere […]
Template “NEXT ON EXIT” e “NEXT ON EXIT RECOMMENDATIONS”
Andremo a spiegare il funzionamento di ogni singola chiave di questo template.Per la configurazione iniziale del behavioural message si rimanda all’articolo dedicato come configurare un behavioural message. In tutto l’articolo quando si farà riferimento all’evento On Exit, si intenderà quando l’utente avrà oltrepassato con il mouse la viewport del sito web. OPZIONI > Altro Durata […]
Template “WARNING”
Andremo a spiegare il funzionamento di ogni singola chiave di questo template.Per la configurazione Iniziali del Behavioural Message si rimanda all’articolo dedicato come configurare un behavioural message. Opzioni Andiamo ad analizzare tutti i parametri di questa sezione. “Mostra al caricamento” possiamo decidere se il warning deve essere visibile subito oppure no. “Mostra dopo lo scroll” […]
Come creare un template personalizzato
Blendee permette, oltre ai template default, di poter creare dei template personalizzati sia per le Recommendations che per i Behavioural message. Vediamo punto per punto come fare: Il primo step è recarsi nella sezione Impostazioni->Gestione template, scegliere la tipologia di web personalization per cui vogliamo creare il template: se behavioral message, recommendations, email o widget. In […]
Come salvare un template mail per utilizzi futuri
Con questo articolo si chiude la serie di articoli basati sul nuovo email editor di Blendee. (Potete trovare tutti gli articoli relativi qui). Una volta creata la nostra email, sarebbe utile poterla riutilizzare senza dover ripartire dall’inizio. E’ possibile salvare la mail creata come template. Vediamo come. Ogni email creata all’interno dell’ Email Marketing, abilita […]
Come inserire i valori relativi all’ordine nelle email grazie all’editor integrato
Con l’editor per le email di Blendee è possibile inserire anche i dati contestuali relativi all’ultimo ordine effettuato dal cliente. Questo tipo di email risulta particolarmente interessante anche in ottica di remarketing. In questo articolo vedremo, con il supporto del template creato nell’articolo “Come Inserire Recommendation Prodotti/Contenuti Nelle Mail Con L’editor Integrato” , l’inserimento del blocco […]
Come inserire recommendation di prodotti/contenuti nelle mail con l’editor integrato
Grazie al restyling del nuovo editor è possibile inserire in pochi click recommendation di contenuti e prodotti all’interno del nostro template mail. Per scoprire questa funzionalità, proseguiamo riprendendo il template che abbiamo creato al termine dell’articolo “Come Inserire I Valori Contestuali Nelle Mail Grazie All’editor Integrato” ed arricchiamolo con una recommendation di prodotti.Dal menù laterale dell’editor […]