Support Blendee.com Support Blendee.com

  • Manuali E Supporto
    • Getting Started
    • Indice dei contenuti
    • Template
  • Video Tutorial
  • Faq
  • Blog
  • Italiano
    • English
Home / E-mail Editor, E-mail Marketing, Template / Come creare un template mail da zero grazie all’editor integrato

Come creare un template mail da zero grazie all’editor integrato

464 views 1 min , 41 sec read 0

Con questo articolo inauguriamo una nuova serie di articoli che vi permetteranno di sfruttare al massimo il nuovo templare editor messo a disposizione in Blendee.

In questo articolo creeremo un template di base partendo da zero ed andando poi, negli articoli successivi, ad aggiungere elementi e personalizzazioni.

Per accedere al template editor si deve andare su Direct Marketing -> Email Marketing.

Una volta entrato nella sezione, clicca in alto a destra sul pulsante “Nuova newsletter” , da qui potrai configurare tutti i parametri richiesti per la creazione della newsletter fino alla schermata di scelta del Template

Qui clicca sul primo template “Empty” nella scheda Generali e prosegui avanti

Nello step successivo si aprirà il Template Editor come nella figura seguente con un template suggerito da modificare:

Dal pannello di sinistra, nella sezione “Common” potete selezionare e inserire, nell’area di disegno centrale, le sezioni, i testi e le immagini che vi permetteranno di personalizzare la vostra mail.

Nel nostro  esempio avremo necessità di inserire un una sezione di “Header”, una sezione di contenuto e una sezione di “Footer”.

Ognuno di questi elementi può essere gestito tramite le icone in alto a destra del blocco. Vediamole insieme:

Cliccando su questa icona possiamo selezionare l’elemento contenitore superiore a quello che abbiamo adesso selezionato;

  Cliccando su questa icona, avrai la possibilità di salvare il modulo selezionato per poterlo usare in qualunque momento.

Cliccando su questa icona invece possiamo duplicare l’elemento selezionato;

In questo caso, cliccando sull’icona, andremo ad eliminare il blocco selezionato;

In questo articolo ci preoccuperemo solamente di costruire la struttura mentre nei prossimi vedremo come personalizzare i vari blocchi.

Nella colonna di sinistra inseriamo un blocco di testo (lo utilizzeremo per inserire il link alla versione web).

Il risultato sarà:

Possiamo procedere alla creazione del corpo della mail che avrà una sezione con un’unica colonna, con del testo di saluto, un’immagine e una call to action.

Inseriamo, trascinandola nell’area di disegno, una Structures utilizzando la seguente icona:

La Section, come detto prima, contiene già la colonna al suo interno.

A questo punto trasciniamo, all’interno della colonna: il blocco Testo, un blocco immagine e di seguito un blocco pulsante con la seguente icona:

Il risultato dopo gli inserimenti sarà simile al seguente:

Nel nostro esempio resta da inserire un footer. Il footer che andremo a creare avrà quattro colonne dove: nella prima si inseriranno i dati relativi alla nostra azienda e nelle altre tre le icona social con il link ai nostri account.

Procediamo trascinando il solito blocco Structure con 4 colonne.

Dopo aver inserito le quattro colonne, nella prima a sinistra andiamo ad inserire un blocco di testo, nelle altre tre  colonne invece inseriamo tre blocchi di testo.

Il risultato, una volta inseriti tutti i blocchi sarà il seguente:

Successivamente, possiamo posizionare il menu e personalizzare ogni elemento del menu tra cui,  link, colore, background color.

Questi sono i blocchi più utilizzati per la creazione di una email con il nostro editor, una volta terminata la personalizzazione cliccare su Salva

Was this content useful?

Thanks for contributing!

Yes No
campagne emailemailemail editoremail marketing E-mail EditorE-mail MarketingTemplate

Related Articles

  • Template “NEXT NOTIFICATION”
  • Template “NEXT BOX MESSAGE” e “NEXT BOX MESSAGE CON RECOMMENDATIONS”
  • Template “PAGE CORNER – PAGE PEEL”
  • Import con inserimento in lista utenti esistente

Cerca

Categorie

  • 4A/B/XTesting
  • 5Account
  • 5AdServer: Le entità chiave
  • 2AdServer: Reportistica
  • 4Altri Canali: Facebook Lead Ads
  • 2Altri Canali: Push Notifications
  • 4Altri Canali: Widget E-mail
  • 4Analytics
  • 3App Center
  • 2Audience Activation
  • 3Audience Platform Analytics
  • 10Audience Target
  • 5Audience Tracking Tag
  • 16Audience: Filtri
  • 11Audience: Segmenti
  • 7Buyer Personas
  • 11Campaigns Manager
  • 3Contenuti
  • 15Curated Audience
  • 10Dashboard
  • 1Direct Activation
  • 13E-mail Editor
  • 37E-mail Marketing
  • 9Experience Manager
  • 17Getting Started
  • 1Glossario Html
  • 2Google AdWords
  • 12Impostazioni di base
  • 3Media Gallery
  • 1Panel Research
  • 1Personalizzare un sito web
  • 1SMS Marketing
  • 25Template
  • 33Trigger
  • 1User Data Import
  • 27Utenti
  • 54Video tutorial ita
  • 15Web Site: Behavioral Messages
  • 12Web Site: Forms
  • 13Web Site: Product Recommendations
  • 1Web Site: Smart Search

I più popolari

  • Tipi di Product Recommendations – Glossario
  • Customer Lifecycle
  • Configurare i filtri
  • Introduzione alle Recommendation
  • Introduzione ai behavioural messages
© 2025 BLENDEE S.r.l. - Via Museo Biscari, 16 Catania (CT) 95131
Blendee Marketing Operating System | P. iva 06016140870
Privacy Policy - Cookies Policy