Un Contextual è un tipo di Audience che contiene utenti appartenenti ad un Context. L’Audience Contextual viene creata partendo dalla definizione di un insieme di Context per descrivere i contenuti e, di conseguenza, gli interessi dei tuoi utenti in tutto il tuo network.
Context e Keywords sono le due componenti fondamentali per creare un Contextual:
- Context: descrive l’argomento principale di un contenuto digitale, come ad esempio “generi musicali”;
- Keywords: sono le parole chiave per descrivere le caratteristiche di un Context. Per il Context “generi musicali” le parole chiave potrebbero essere “rock”, “indie” e “jazz”.
Come creare una Audience Contextual
Puoi creare un Contextual facendo clic sulla voce “Target” e poi “Contextual” dal menu principale di Blendee.
Una volta fatto accesso alla sezione, procedi cliccando sul bottone “New Context” in alto a destra.
Si aprirà una schermata dove è possibile inserire le informazioni principali per configurare il tuo Context, quali:
- Name: nome che vuoi dare al Context;
- Keywords: le parole chiave da associare al Context;
- Matching Keywords: il numero minimo di parole chiave che devono essere presenti in un contenuto digitale affinché l’utente appartenga a quel Context;
- Associate Contextual Audience: scorri il pulsante da “no” a “sì”. In questo modo, verrà automaticamente creata una Audience Contextual che conterrà tutti gli utenti etichettati con quel specifico Context.
Compilati tutti i campi, clicca sul bottone “Confirm”.
Una volta creato, il Context sarà disponibile nella lista dei tuoi Context nella sezione Target>Contextual di Blendee.
La Audience Contextual sarà invece presente nella lista delle tue Audience nella sezione Target>Audience di Blendee.
Thanks for contributing!