I trigger, all’interno di Blendee, sono eventi scatenanti in seguito ai quali è possibile pianificare specifici workflow di azioni (invio email, sms, creazione messaggio sui social etc.).
Essi rappresentano, quindi, l’elemento chiave per scatenare una serie di azioni rispetto a diversi segmenti della audience in reazione a comportamenti, modalità di navigazione, comportamento d’acquisto e altro.
Selezionando dal menù di sinistra Journey -> Trigger, noterai come questi si suddividano in Trigger Real Time e Trigger Pianificati.
A distinguere le due categorie, come si può intuire dal nome stesso, è il fatto che i primi siano in grado di scatenare un’azione in tempo reale.
I Trigger Real Time scattano immediatamente al verificarsi dell’evento tracciato e permettono di intercettare il comportamento dell’utente in tempo reale.
I Trigger Pianificati scattano dopo un periodo di tempo predeterminato al verificarsi un evento ricorrente, permettono di creare dei workflow di azioni che possono essere pianificati in tempi differenti da quelli in cui viene compiuta l’azione scatenante.
Per azione scatenante in questo caso è possibile configurare un’azione singola (ad es. inserimento di un prodotto nel carrello, data di compleanno dell’utente) oppure una serie di azioni (ad es. entro un determinato periodo di tempo l’utente ha guardato una o più volte prodotti di una determinata categoria).
Esempio:
Immaginiamo una email inviata nel giorno del compleanno di un nostro cliente o un messaggio sui social inviato per il recupero di un carrello abbandonato.
Ogni trigger può essere associato a singoli segmenti di utenti diventando quindi lo strumento fondamentale per l’esecuzione di una strategia di contatto personalizzato con l’utente che verrà ingaggiato da comunicazioni relative ad un suo certo specifico comportamento.
Questo ci permetterà di personalizzare nel modo migliore il Customer Journey dei diversi segmenti di utenti.
Vediamo nel dettaglio le diverse tipologie di trigger utilizzabili:
Trigger Pianificati
Questi trigger sono azioni pianificabili a partire dallo “Storico” delle azioni o degli stati dell’utente.
Trigger Real Time
All’interno di questo gruppo si trovano trigger che scattano mentre un utente sta ancora navigando il sito web.
Per approfondire tutte le tipologie di Trigger Real Time e Trigger Pianificati leggi l’articolo “Approfondimento Trigger Real Time e Trigger Pianificati”.
I trigger possono essere utilizzati per avviare delle esperienze utente, come illustrato in questo articolo.
Thanks for contributing!